follow me on Twitter

    Credete nel matrimonio o siete per la convivenza?

    Visualizzazione post con etichetta famiglie. Mostra tutti i post
    Visualizzazione post con etichetta famiglie. Mostra tutti i post

    martedì 6 maggio 2008

    Family affair



    E il lungo ponte appena trascorso ha rappresentato anche occasione d'incontro per le nostre ripettive famiglie. Il rapporto fidanzati-famiglie è un affare complicato, spesso costituisce un banco di un banco di prova decisivo per il futuro della coppia. Per noi non è stato così, anche perchè abbiamo ritardato l'incontro il più possibile ;-). Scherzi a parte è andato tutto liscio come l'olio anche per merito della solita impeccabile organizzazione di Simona e della buona sorte.

    Alla luce di quanto è accaduto in questi giorni mi vengono da fare alcune considerazioni sul tema in base a quella che è stata la mia esperienza personale:

    - Come sempre l'importante è "non esagerare".
    E' bene che le famiglie si conoscano ed abbiano un buon feeling. Tuttavia meglio evitare un contatto troppo stretto anche per evitare che si interessino troppo alla vita della coppia (lo dicono addirittura durante il corso prematrimoniale)

    - Evitare di trascorrere troppi giorni sotto lo stesso tetto dei genitori dell'uno o dell'altra.
    Una settimana durante le "feste comandate" può bastare. Evitare di stare una domenica si e l'altra no a pranzo dai suoceri. Ricordo ancora domeniche pomeriggio in stato catatonico a casa di genitori, zii e parenti di ogni ordine e grado, coinvolto - per modo di dire - in affari familiari di cui non me ne poteva fregare di meno. La televisione sempre accesa su Domenica In, l'abbiocco del dopo-pranzo e il parente di turno che ti chiede: "e tu, cosa ne pensi?" ed io: "ehm...uh...mmm...si ecco em"

    - Severamente vietato sposarsi se non si ha una casa propria (anche un tugurio)
    Eppure ancora in tanti si sistemano sotto il tetto di mammà. In questo caso, che dire: a Maronn v'accumpagn'

    Altri suggerimenti potrebbero arrivare da voi. Parliamone!