Struggenti al tramonto.
Attenzione! Passaggio pedonale nel Parco di Etosha.
Risveglio nel Namib
Qui Tropico del Capricorno.
Qui Tropico del Capricorno.

E' tutto qui da Padova, ritornererò con alcune foto della cerimonia, intanto un saluto.
Vi aspettiamo dopodomani al Battistero del Duomo di Padova, alle 17:30. Mi raccomando, puntuali sennò la sposa si 'ngazza eppoi chi la vuole sentire...Mi raccomando, guidate con prudenza. Un saluto!
.jpg) Siamo alla lista definitiva degli invitati, la checklist è ancora corposa, tante cose cose sono ancora da depennare eppoi "ce sta' la musica"...
 Siamo alla lista definitiva degli invitati, la checklist è ancora corposa, tante cose cose sono ancora da depennare eppoi "ce sta' la musica"... Ho promesso che questo post sarà puro terrorismo psicologico :-)
Ho promesso che questo post sarà puro terrorismo psicologico :-)
Cetara beach (Amalfi coast). Guardateli bene perchè potrebbero estinguersi nel giro di pochi anni. Sono gli ultimi esemplari di trentenni single e contenti. Week end indimenticabile quest'ultimo da single a Salerno: venerdì sera, festa notturna sulla spiaggetta del porto di Cetara, sabato al mare eppoi serata tra la Rotonda e il Cercopiteco.
Un saluto al gruppo "spensierateza": Elia, Michele, Benzo, Sportello, Gigi e Robertino" e grazie per le Corona e le Caipirina, tante ;-)

Io e Umbertino al matrimonio di Davide.


.jpg)
 La domanda più ricorrente dopo l'invio degli inviti è stata: c'è una lista nozze?
La domanda più ricorrente dopo l'invio degli inviti è stata: c'è una lista nozze? 
...e qui casca l'asino, a Peppe che sta in Spagna, infatti, ho spedito l'invito con francobollo da 0,60. Cosa significa, che si fermerà ad Andorra?
Vabbè, gli altri "stranieri" comunque possono stare tranquilli ;-)
 Sempre per la rubrica "conosciamoci", ecco una foto dal sapore sapore particolare. Da sinistra ci sono io, poi Marco (il testimone di cui sotto), quindi Piero (l'altro testimone).
 Sempre per la rubrica "conosciamoci", ecco una foto dal sapore sapore particolare. Da sinistra ci sono io, poi Marco (il testimone di cui sotto), quindi Piero (l'altro testimone). Eccolo qui il nostro uomo a Caracas! Marco ci manda un saluto dalla capitale del Venezuela dove -dalla foto non si direbbe...- si trova per lavoro. Mi scrive nel messaggio "una cerveza en Pariaguan mientras el cauchero arregla el carro danado... No hay precio por esto. chamo!"
Eccolo qui il nostro uomo a Caracas! Marco ci manda un saluto dalla capitale del Venezuela dove -dalla foto non si direbbe...- si trova per lavoro. Mi scrive nel messaggio "una cerveza en Pariaguan mientras el cauchero arregla el carro danado... No hay precio por esto. chamo!" Secondo la mitologia, i pesci venivano considerati amici di Afrodite. La leggenda risale nientemeno che alla guerra per il controllo del mondo combattuta tra i Titani e la corte di Zeus. In uno di questi scontri, Afrodite ed Eros furono attaccati da Tifone, il più pericoloso dei Titani. Per mettersi in salvo, si tuffarono nelle placide acque dell’Eufrate che divennero increspate grazie al nuoto vorticoso di due pesci. L’espediente permise l’arrivo di Zeus che salvò Afrodite ed Eros fulminando Tifone.
 Secondo la mitologia, i pesci venivano considerati amici di Afrodite. La leggenda risale nientemeno che alla guerra per il controllo del mondo combattuta tra i Titani e la corte di Zeus. In uno di questi scontri, Afrodite ed Eros furono attaccati da Tifone, il più pericoloso dei Titani. Per mettersi in salvo, si tuffarono nelle placide acque dell’Eufrate che divennero increspate grazie al nuoto vorticoso di due pesci. L’espediente permise l’arrivo di Zeus che salvò Afrodite ed Eros fulminando Tifone. Tutto questo per dirvi... che Vincenzo ed io saremmo "decisamente" per inserire il pesce nel menu del 19 luglio ;-))
 Tutto questo per dirvi... che Vincenzo ed io saremmo "decisamente" per inserire il pesce nel menu del 19 luglio ;-))
E il lungo ponte appena trascorso ha rappresentato anche occasione d'incontro per le nostre ripettive famiglie. Il rapporto fidanzati-famiglie è un affare complicato, spesso costituisce un banco di un banco di prova decisivo per il futuro della coppia. Per noi non è stato così, anche perchè abbiamo ritardato l'incontro il più possibile ;-). Scherzi a parte è andato tutto liscio come l'olio anche per merito della solita impeccabile organizzazione di Simona e della buona sorte.
Alla luce di quanto è accaduto in questi giorni mi vengono da fare alcune considerazioni sul tema in base a quella che è stata la mia esperienza personale:
- Come sempre l'importante è "non esagerare".
E' bene che le famiglie si conoscano ed abbiano un buon feeling. Tuttavia meglio evitare un contatto troppo stretto anche per evitare che si interessino troppo alla vita della coppia (lo dicono addirittura durante il corso prematrimoniale)
- Evitare di trascorrere troppi giorni sotto lo stesso tetto dei genitori dell'uno o dell'altra.
Una settimana durante le "feste comandate" può bastare. Evitare di stare una domenica si e l'altra no a pranzo dai suoceri. Ricordo ancora domeniche pomeriggio in stato catatonico a casa di genitori, zii e parenti di ogni ordine e grado, coinvolto - per modo di dire - in affari familiari di cui non me ne poteva fregare di meno. La televisione sempre accesa su Domenica In, l'abbiocco del dopo-pranzo e il parente di turno che ti chiede: "e tu, cosa ne pensi?" ed io: "ehm...uh...mmm...si ecco em"
- Severamente vietato sposarsi se non si ha una casa propria (anche un tugurio)
Eppure ancora in tanti si sistemano sotto il tetto di mammà. In questo caso, che dire: a Maronn v'accumpagn'
Altri suggerimenti potrebbero arrivare da voi. Parliamone!






.jpg)
Qui un po' di cose fatte sabato scorso:
Domenica, sveglia alle 9:00 (ma ci di domentichiamo dell'ora legale, quindi sono le 10:00). Inizia la corsa!
